La legge di stabilità 2018 ha prorogato la detrazione fiscale ai fini irpef, delle spese sostenute per realizzare i lavori di ristrutturazione edilizia, fino al 31 dicembre 2018. In pratica, il bonus consiste in una detrazione IRPEF pari al 50% delle spese sostenute (I.V.A. compresa) per realizzare i lavori di ristrutturazione, fino ad un massimo di spesa pari a € 96.000,00. L’importo totale della detrazione spettante, viene suddiviso in 10 quote annuali di pari importo.
L’ECOBONUS sulla riqualificazione energetica, resta al 65% per tutti i lavori effettuati, viene però ridotto al 50% per acquisto e posa in opera di finestre, schermature solari, generatori di calore alimentati da biomasse combustibili, sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A di prodotto prevista dal regolamento UE. Se l’efficienza della caldaia è inferiore, la sostituzione non è agevolata. La Legge di stabilità 2018 quindi, a partire dal 1° gennaio, per le spese sostenute in caso di sostituzione delle fin...
Tra le novità sugli sconti fiscali per chi effettua lavori in casa, vi è la proroga del bonus mobili fino al 31 dicembre 2018. I contribuenti potranno beneficiare di una detrazione IRPEF del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. La detrazione va ripartita tra gli aventi diritto in dieci quote annuali di pari importo, ed è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 10.000 euro. L'agevolazione quindi, è stata prorogata dalla recente legge di bilanc...
La legge di stabilità 2018 ha prorogato la detrazione fiscale ai fini irpef, delle spese sostenute per realizzare i lavori di ristruttura...
Continua...
L’ECOBONUS sulla riqualificazione energetica, resta al 65% per tutti i lavori effettuati, viene però ridotto al 50% per acquisto e posa i...
Continua...
Tra le novità sugli sconti fiscali per chi effettua lavori in casa, vi è la proroga del bonus mobili fino al 31 dicembre 2018. I contribu...
Continua...